“E prende il treno per non essere da meno e piange e ride per quel grande, assurdo amor!” Sulle note di piano del giovane maestro Giuseppe Guerrera, sotto un semplice festone di fioche luci da cabaret, Gianna Coletti fa la sua entrata in scena in abito nero...
Pietro Froiio, nominato direttore responsabile del teatro di via Oglio 18, svela le prime progettualità Nello scorso numero vi abbiamo dato notizia della riapertura del Teatro della Quattordicesima, la cui gestione è stata ufficialmente affidata a Pietro Froiio, già...
Non solo cultore del trasformismo, anche illusionista, attore, showteller e regista teatrale torinese, con un inconfondibile ciuffo e un repertorio di numeri in continua evoluzione, dal sand painting alle ombre cinesi: Arturo Brachetti ha fatto tappa lo scorso mese al...
Filippo Timi: la maschera e il volto di un protagonista del teatro italiano che risiede al Franco Parenti Cinque decadi compiute lo scorso febbraio, quasi l’età del Teatro Franco Parenti, ormai da anni casa di Filippo Timi, l’istrionico attore umbro che ha lì il...
Un apporto preciso alla conoscenza e alla diffusione del valore del teatro è insito nei lavori e nell’impegno culturale di Paolo Bignamini, regista teatrale, giornalista e drammaturgo. La presenza costante della sua attività nei teatri di zona 4 si evidenzia da tempo...