CULTURA
by Luca Cecchelli | Nov 2023 | Spettacoli | 0 Comments
di Luca Cecchelli Martino Iacchetti riporta in scena insieme a Elena Martelli la vicenda storica, sociale e sentimentale di John Lennon e Yoko Ono, domani sera e...
by Luca Cecchelli | Nov 2023 | Cultura,People,Spettacoli | 0 Comments
Indicato come (probabile) prossimo successore alla guida della sala di via Pier Lombardo nella conferenza stampa dello scorso giugno, con l’inizio della stagione...
by Elena Gadeschi | Nov 2023 | Cultura,Libri | 0 Comments
Da una parte Piazza San Luigi, dall’altra Fondazione Prada. Nel quartiere dell’ex Scalo Romana, dove nel 2026 sorgerà il Villaggio Olimpico, lungo la direttrice di via...
by Maurizio Bono | Ott 2023 | In evidenza,Libri | 0 Comments
“Calvairate è un quartiere di Milano…”: comincia con queste parole il nuovo romanzo di Francesco Recami, tredicesimo e ultimo episodio - puntualmente uno all’anno senza...
by Luca Cecchelli | Set 2023 | Spettacoli | 0 Comments
QUATTRO ha intervistato Francesco Paracchini, organizzatore e coordinatore de L’Isola che non c’era su questa nuova manifestazione battistiana che toccherà anche il...
by Maurizio Bono | Set 2023 | Cultura | 0 Comments
Quarantatré anni dalla fondazione e cinque traslochi di sede, che a disegnarli su una mappa di Milano - da via Bianca di Savoia a via Orti, via Orobia, Balduccio da...
by Elena Gadeschi | Set 2023 | Cultura | 0 Comments
Formare, documentare, connettere. È con questa ambizione che la storica associazione culturale no profit Viafarini si apre al quartiere Corvetto, potenziando la propria...
by Azzurra Sorbi | Lug 2023 | Arte,People | 0 Comments
Di Leone Lodi, lo scultore ad oggi più presente sulle facciate di Milano con le sue opere monumentali, attivo dalla fine degli anni Venti agli anni Cinquanta, è di...
by Stefania Aleni | Giu 2023 | Cultura,Urbanistica & Architettura | 0 Comments
Procede speditamente, per rispettare le tempistiche dettate dal PNRR, l’iter per la realizzazione della BEIC – Biblioteca Europea di Informazione e Cultura – sull’area...
by Maurizio Bono | Giu 2023 | Cultura,People | 0 Comments
L’ultima volta da presidente Sandro Pertini era venuto a Milano il 7 e 8 dicembre 1984 e non era stata una visita tranquilla. La sera del 7, alla prima della Scala...
by Luca Cecchelli | Giu 2023 | Cultura,In evidenza | 0 Comments
Da quando è residente in zona 4 è sempre più facile incrociare Christian Rocca, giornalista, direttore de Linkiesta e responsabile di Radio Parenti. Dove? Potreste...
by Giovanni Chiara | Mag 2023 | Arte,Cultura | 0 Comments
Diamo per certo che Leone Lodi (1900-1974) non avesse abituali frequentazioni con il turpiloquio, visto che in tempi meno cafoni dei cafonissimi tempi attuali la forma...
by Stefania Aleni | Gen 2023 | Cultura | 0 Comments
La nostra sollecitazione sul futuro della Palazzina Liberty di Largo Marinai d’Italia un qualche effetto l’ha avuto. Infatti in un incontro con l’assessore alla Cultura...
by Stefania Aleni | Dic 2022 | Cultura | 0 Comments
Un appello doveroso per amore della musica e della cultura Da mesi stiamo aspettando che si faccia finalmente chiarezza sul futuro della Palazzina Liberty di Largo...
by Elena Gadeschi | Dic 2022 | Cultura | 0 Comments
Tra le curiosità proposte nella mostra dal titolo “C’era una volta la cartolina o forse ancora c’è” visitabile lo scorso novembre al Parco Esposizioni di Novegro in...
by Stefania Aleni | Ott 2022 | Cultura | 0 Comments
Questa doveva essere la stagione del trentennale per l’Orchestra da Camera Milano Classica, fondata nel 1992 e presente fin dall’inizio in Palazzina Liberty con le sue...
by Stefania Aleni | Mag 2022 | Cultura,Urbanistica & Architettura | 0 Comments
Ne abbiamo parlato la prima volta a settembre 2019 https://quattromilano.it/wp-content/uploads/2014/04/Quattro_208.pdf e successivamente nel giugno 2021...
by Stefania Aleni | Mag 2022 | Cultura,Urbanistica & Architettura | 0 Comments
In questa seconda puntata per descrivere la nuova BEIC https://quattromilano.it/2022/04/22/beic-via-al-concorso/ , dovremo fare un grande sforzo di sintesi rispetto al...
by Stefania Aleni | Apr 2022 | Cultura,Urbanistica & Architettura | 0 Comments
Alea iacta est, potremmo dire. Il 25 marzo è uscito il bando per il concorso internazionale di progettazione della nuova BEIC che dà avvio a tutto il processo che si...
by Vanda Aleni | Mar 2021 | Arte,Cultura | 0 Comments
Nel 2010 il Comune di Milano dava in concessione alla Fondazione Franco Fossati la palazzina di viale Campania, ristrutturata all’interno del Piano di Intervento ex...
by Luca Cecchelli | Feb 2016 | Spettacoli | 0 Comments
Sempre più lontana dalla vocazione industriale, l’area di via Mecenate, poco abitata e ben servita con l’accesso alle principali vie di comunicazione per chi arriva da...