Indicato come (probabile) prossimo successore alla guida della sala di via Pier Lombardo nella conferenza stampa dello scorso giugno, con l’inizio della stagione autunnale e di quella teatrale QUATTRO ha fatto visita al regista trentaseienne Raphael Tobia Vogel,...
People
Don Roberto Davanzo parroco di Pio V
Il 30 di settembre si è ufficialmente insediato Don Roberto Davanzo, nuovo parroco di S. Pio V e S. Maria in Calvairate, e anche di Sant’Eugenio, in via del Turchino. Presieduta dal vicario del Vescovo, la cerimonia ufficiale ha preso il via proprio in quest’ultima...
Antonio Bassanini, “costruttore del Novecento”
Quando vi raccontiamo dei nuovi edifici in costruzione, lo facciamo partendo dalle interviste ai loro progettisti: gli architetti, categoria alla quale appartengo e che conosco bene. Ma non sono gli unici protagonisti delle vicende edilizie. Come nel realizzare un...
Tajoli: la voce della zona 4
È stato un pilastro della canzone melodica italiana raggiungendo una vasta popolarità nel mondo musicale mondiale. Parliamo di Luciano Tajoli (1920-1996) a cui lo scorso 21 giugno il Comune di Milano ha dedicato una targa sulla facciata della casa dove nacque, in via...
Leone Lodi e le sue sculture: intervista alla figlia Daniela
Di Leone Lodi, lo scultore ad oggi più presente sulle facciate di Milano con le sue opere monumentali, attivo dalla fine degli anni Venti agli anni Cinquanta, è di grande interesse parlarne soprattutto per noi che in municipio 4 abbiamo l’onore di ospitare alcune...
Pertini: una resistenza lunga vent’anni (e un settennato)
L’ultima volta da presidente Sandro Pertini era venuto a Milano il 7 e 8 dicembre 1984 e non era stata una visita tranquilla. La sera del 7, alla prima della Scala (Carmen di Bizet, dirigeva Abbado), in piazza c’erano centinaia di licenziati della Magneti Marelli, ai...
Cino Zucchi, architetto della nuova sede IED
Quando si parla del progetto ARIA all’ex macello si dà sempre grande enfasi al trasferimento dello IED-Istituto Europeo del Design in questa area come elemento di grande qualità. In effetti nel mix di funzioni che qui verranno insediate, lo IED porterà migliaia fra...
Andrea G. Pinketts: “Non appartengo a nessun genere, io sono un genere”
di Luca Cecchelli É un giovedì sera marzolino ma ancora buio, sono più o meno le 20.30. Mi avvicino a passi lenti al Baluba Bar di via Foldi dove ho appuntamento con lo scrittore Andrea G. Pinketts, noto frequentatore. Man mano che mi avvicino al locale scorgo da...
Pif: “La Sicilia è Impastato, Falcone, Borsellino, non solo i mafiosi”
di Alberto Tufano Il grande pubblico ha imparato ha conoscere Pif, al secolo Pierfrancesco Diliberto, grazie al successo del suo primo film da regista “La mafia uccide solo d’estate”, in cui si riesce persino a sorridere della tragedia criminale che oscura la fama...