CULTURA

Teatro della Quattordicesima, finalmente una nuova stagione

by | Mar 2025 | In evidenza,Spettacoli | 0 Comments

Pietro Froiio, nominato direttore responsabile del teatro di via Oglio 18, svela le prime progettualità Nello scorso numero vi abbiamo dato notizia della riapertura del...

Capital Jam: a marzo “solo bella musica” al Teatro Oscar

by | Mar 2025 | Spettacoli | 0 Comments

Già sold out tutte le serate del primo format live di Radio Capital Questo mese tre appuntamenti imperdibili nella sala di via Lattanzio, ideati e caratterizzati dallo...

interno palazzina liberty

Palazzina Liberty: nuove tempistiche per i lavori

by | Mar 2025 | Cultura,In evidenza | 0 Comments

Alla fine è successo qualcosa che un po’ temevamo, ovvero il cambiamento delle tempistiche e delle fasi del progetto che doveva portare entro il 2026 alla riapertura...

la sala della Quattordicesima

Il teatro della Quattordicesima riapre, alfine

by | Feb 2025 | Cultura,In evidenza | 0 Comments

30 gennaio 2025, seduta del Consiglio di Municipio 4, rullio di tamburi: il presidente del Municipio comunica che quella mattina sono state consegnate le chiavi del...

La Libreria delle donne di Milano compie 50 anni

by | Feb 2025 | Cultura,Sociale | 0 Comments

Attività, storia e progetti. Importante realtà e riconosciuta protagonista del femminismo italiano, la Libreria delle donne è centro culturale e luogo storico di...

il vangelo secondo antonio

Il Vangelo secondo Antonio

by | Gen 2025 | Spettacoli | 0 Comments

Ogni famiglia è infelice a modo suo, e vale anche per la famiglia un po’ particolare composta da un combattivo parroco molto attivo nel sociale e nella chiesa, la...

Carlo Stanga e Porta Vittoria

Carlo Stanga, un sogno chiamato città

by | Gen 2025 | Cultura,People | 0 Comments

«Ho imparato a disegnare prima ancora che a parlare. Si può dire che sia nato con la matita in mano. Disegnavo molto sui muri della cucina, poi dovettero farmi...

Gianfilippo Falsina e il Grand guignol

Gianfilippo Maria Lamberti Falsina e la riscoperta del Grand Guignol

by | Gen 2025 | Spettacoli | 0 Comments

È del 2015 la prima rappresentazione “revival” allo Spazio Tertulliano di un genere che ha avuto il merito di rilanciare ufficialmente Gianfilippo Falsina in Italia e...

L’audioteca per il ristoro emotivo: il metodo di Mussida applicato in un centro di accoglienza

by | Gen 2025 | Cultura,People,Sociale | 0 Comments

Avviato un nuovo progetto in via Fantoli da CPM Music Institute e Progetto Arca   Lo scorso giovedì 28 novembre presso il centro di accoglienza di via Fantoli è...

“Uno, Arturo, Centomila”: nei panni di Brachetti

by | Dic 2024 | People,Spettacoli | 0 Comments

Non solo cultore del trasformismo, anche illusionista, attore, showteller e regista teatrale torinese, con un inconfondibile ciuffo e un repertorio di numeri in...

Teatro degli Angeli: un nuovo spazio teatrale

by | Nov 2024 | Cultura,Spettacoli | 0 Comments

Un nuovo teatro, concepito come luogo di comunità, affianca la programmazione del Teatro Oscar deSidera e ne condivide la direzione di Gabriele Allevi, Luca Doninelli e...

Teatro Oscar deSidera: in scena la speranza

by | Ott 2024 | Cultura,Spettacoli | 0 Comments

Uno sguardo attento al valore della speranza si evidenzia nei contenuti e nei programmi della nuova stagione 2024-25 del Teatro Oscar deSidera, illustrata in conferenza...

Spettina la realtà: la stagione teatrale 2024-25 del Carcano

by | Ott 2024 | Cultura,Spettacoli | 0 Comments

La programmazione della nuova stagione del Carcano rispecchia e conferma una oculata considerazione verso la creatività delle donne e le tematiche di inclusione sociale...

Filippo Timi al Franco Parenti

Filippo Timi, cinquant’anni di solitudine (artistica) e di successi

by | Ott 2024 | Cultura,Spettacoli | 0 Comments

Filippo Timi: la maschera e il volto di un protagonista del teatro italiano che risiede al Franco Parenti Cinque decadi compiute lo scorso febbraio, quasi l’età del...

la trottola urbana al completo

Trottola Urbana, un nuovo anno di giochi 

by | Ott 2024 | Cultura,In evidenza | 0 Comments

La Trottola Urbana ha celebrato un anno di attività ricco di successi e crescita, grazie alla passione e all'impegno dei suoi fondatori, Rouben ed Elisa, che...

Aldo Colonetti: “La Gola” e quegli incontri irripetibili con Gianni Sassi

by | Set 2024 | Cultura,In evidenza | 0 Comments

Dopo i precedenti articoli su Gianni Sassi lo scorso anno in occasione dell’anniversario della scomparsa, QUATTRO ha intervistato un altro grande protagonista di quella...

Rosa Genoni

Rosa Genoni, anticipatrice femminista e socialista dell’Italian style

by | Set 2024 | Cultura,In evidenza,People | 0 Comments

Al fiore del quale portava il nome Rosa Genoni usava riferirsi con la trama delle parole: “La fragranza sta sempre nella mano che porge la rosa” diceva. E anche: “Ama...

Il quartiere di Ponte Lambro

Alessandro Locati, una graphic novel per Ponte Lambro

by | Set 2024 | Cultura,In evidenza,Libri | 0 Comments

La prima tavola della graphic novel, importante almeno quanto l’incipit in un romanzo di sole parole, è concitata e violenta come un fatto di cronaca nera: un...

cantiere odissea

Cantiere Odissea – Viaggio teatrale nel Municipio 4

by | Giu 2024 | In evidenza,Spettacoli | 0 Comments

Cantiere Odissea: il Teatro Oscar deSidera inizia un viaggio nel Municipio 4: spettacoli teatrali, concerti, nuove drammaturgie per un’estate all’insegna della scoperta...

Neri Marcorè

Neri Marcorè, dietro le quinte del teatro Oscar

by | Giu 2024 | Cultura,In evidenza,Spettacoli | 0 Comments

Lo scorso 25 maggio, il Teatro Oscar ha vissuto una serata immersiva nella musica del cantautorato italiano e internazionale, anche se con un leggero ritardo...

“Nulla Virtus”, un progetto molto virtuoso

by | Mag 2024 | Arte | 0 Comments

Le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 costituiscono uno di quegli appuntamenti che lasciano il segno per una città e per un intero Paese. Nell’ambito di questo...

Un quadro di Pao

PAO, street artist e non solo

by | Mag 2024 | Arte,Cultura | 0 Comments

Quale luogo migliore dove incontrare Paolo Bordino, in arte PAO, se non al parco Oreste del Buono accanto al Museo del Fumetto dove lo street artist ha mosso i primi...

Paolo Bignamini: opere e riflessioni su cultura e teatro

by | Mag 2024 | Cultura,Spettacoli | 0 Comments

Un apporto preciso alla conoscenza e alla diffusione del valore del teatro è insito nei lavori e nell’impegno culturale di Paolo Bignamini, regista teatrale,...

Quella fase in cui “I bicchieri si asciugano all’insù”

by | Apr 2024 | Spettacoli | 0 Comments

L’Associazione Algae Cinema, nata a Rozzano nel marzo 2019 da un’idea di Rocco Alvaro alias Rocky Alvarez, porta in scena al Politeatro un Dramacomic sulle relazioni...

Francesco Paolantoni: “O…tello…o’ vero!”

by | Apr 2024 | Spettacoli | 0 Comments

Dopo “Nun te regg più” con Gabriele Cirilli, suo partner in “Tale e Quale Show” su Raiuno, Francesco Paolantoni porta al Teatro Delfino una divertente commedia a tema...

una copertina del Milaneser

The Milaneser: la città che stiamo diventando

by | Apr 2024 | Cultura,Libri | 0 Comments

È possibile raccontare Milano per immagini, come se fosse la copertina di una rivista? È possibile farlo rinnovando lo sguardo e alimentando la curiosità verso luoghi...

Fondazione Galleria Milano, il nuovo hub per l’arte e la ricerca contemporanea

by | Apr 2024 | Arte,Cultura | 0 Comments

Una galleria d’arte, una biblioteca, un archivio, ma anche un luogo di incontro e di formazione. Sotto tante forme nuove (ri)nasce Galleria Milano, che dalla storica...

Ercole Pignatelli nel suo studio

Ercole Pignatelli 2024-1953: ritorno a Guernica

by | Apr 2024 | Arte,Cultura | 0 Comments

La mattina del 20 novembre 1953, un venerdì nuvoloso ma senza nebbia, il diciottenne Ercole Pignatelli scende dal treno alla stazione Centrale dopo dodici ore di...

“Nun te regg più”: Gabriele Cirilli al Teatro Delfino

by | Mar 2024 | Spettacoli | 0 Comments

Dopo Enzo Iacchetti il cartellone de Il Mecenate APS prosegue con il comico abruzzese Gabriele Cirilli, storico volto di Zelig e allievo di Gigi Proietti. Una prima...

Quelli che… Enzo Jannacci? “Ecco tutto qui”

by | Mar 2024 | Cultura,Libri,People | 0 Comments

Il grande critico musicale Enzo Gentile ricorda Jannacci in un libro e non solo A più di un decennio dalla scomparsa di Enzo Jannacci (2013-2023) QUATTRO ha voluto...

trottola urbana, il logo

Trottola Urbana e il progetto Itinerari Ludici

by | Feb 2024 | Cultura | 0 Comments

"Itinerari Ludici” è il nome di una innovativa e originale iniziativa che da alcuni mesi anima e diverte il nostro municipio. Organizzata da Trottola Urbana, neonata...

Caesar Monti

Caesar Monti, poeta dell’immagine: che ne sarà della sua memoria?

by | Feb 2024 | Arte,Cultura,People | 0 Comments

Il ricordo del grande fotografo a 9 anni dalla scomparsa   Caesar Monti, al secolo Cesare Montalbetti, fratello di Pietruccio dei Dik Dik, è stato fotografo e...

Palazzina Liberty di Marinai d’Italia, aggiornamenti

by | Gen 2024 | Cultura,Spettacoli | 0 Comments

Un anno dopo la solenne dichiarazione dell’assessore alla Cultura Sacchi “La nostra responsabilità civica per Palazzina Liberty”, rilasciataci a gennaio 2023,...

0
    0
    Carrello
    Il carrello é vuotoTorna alla libreria